Pagina 1 di 4

Il mercato delle schede grafiche è in continua evoluzione ma spesso le aziende leader di settore, concentrano i loro sforzi nello sviluppo di prodotti innovativi, che rappresentano un vero e proprio salto di qualità rispetto ai prodotti precedenti. Questo è il caso della serie HD5xxx di Ati/AMD, che a detta della stessa utenza sembrerebbe essere nettamente superiore alla generazione precedente.
Con questa breve comparativa, il nostro obbiettivo è quello di quantificare qual è stato l’effettivo incremento apportato da queste nuove tecnologie e di valutarlo nei confronti di prodotti concorrenti della precedente generazione. Particolare ringraziamento viene rivolto a Sapphire per averci fornito tutti i sample Ati, rendendo possibile questa comparativa.
Con questa breve comparativa, il nostro obbiettivo è quello di quantificare qual è stato l’effettivo incremento apportato da queste nuove tecnologie e di valutarlo nei confronti di prodotti concorrenti della precedente generazione. Particolare ringraziamento viene rivolto a Sapphire per averci fornito tutti i sample Ati, rendendo possibile questa comparativa.
I Prodotti utilizzati per questo confronto sono i seguenti:
-Sapphire ATi HD5750 Vapor X 1GB GDDR5
-Sapphire ATi HD 5770 Vapor X 1GB GDDR5
-Sapphire ATi HD 5850 Toxic 1GB GDDR5
-Sapphire ATi 5970 2x 1GB GDDR 5
Come VGA di riferimento sono state utilizzate
-nVidia GTX 260 896Mb GDDR3
nVidia GTX 280 1Gb GDDR3
-Sapphire ATi HD 4890 Vapor X 1Gb GDDR 5
- Indietro
- Avanti >>